M14/41 I SERIE C/FANTERIA ITALIANA 1/35
- Prodotto SKU: 6543
- Categoria: Kit di plastica, kit di plastica-mezzi militari, Tutti i kit di plastica
- Ordine entro
Il carro medio Fiat M-14/41 ha equipaggio i reparti corazzati del Regio Esercito Italiano dal 1941 al 1943. E’ derivato dal suo predecessore, il carro M-13/40, di cui conserva sostanzialmente la struttura esterna e l’armamento principale costituito dal cannone da 47/32 in torretta. Anche l’armamento secondario era identico e riconoscibile per le 2 caratteristiche mitragliatrici abbinate Breda da 8 mm in casamatta. Altre 2 mitragliatrici erano installate nella torretta, una coassiale al cannone e l’atra sul tetto per il tiro antiaereo. La differenza principale, riconoscibile anche esternamente per le griglie del radiatore, fu l’adozione del nuovo, e più potente, motore diesel Fiat-SPA a 8 cilindri a V. L’equipaggio era formato da capocarro, dal servente all’armamento principale, dal pilota e dal mitragliere). Il carro M-14/41 venne ampiamente impiegato nelle principali operazioni militari in Nord Africa.
Il carro medio Fiat M-14/41 ha equipaggio i reparti corazzati del Regio Esercito Italiano dal 1941 al 1943. E’ derivato dal suo predecessore, il carro M-13/40, di cui conserva sostanzialmente la struttura esterna e l’armamento principale costituito dal cannone da 47/32 in torretta. Anche l’armamento secondario era identico e riconoscibile per le 2 caratteristiche mitragliatrici abbinate Breda da 8 mm in casamatta. Altre 2 mitragliatrici erano installate nella torretta, una coassiale al cannone e l’atra sul tetto per il tiro antiaereo. La differenza principale, riconoscibile anche esternamente per le griglie del radiatore, fu l’adozione del nuovo, e più potente, motore diesel Fiat-SPA a 8 cilindri a V. L’equipaggio era formato da capocarro, dal servente all’armamento principale, dal pilota e dal mitragliere). Il carro M-14/41 venne ampiamente impiegato nelle principali operazioni militari in Nord Africa.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.